
Chi sono
Dott. Enrico Loria, psichiatra e psicoterapeuta
Partendo dal bisogno di dare un senso alla sensibilità naturale del mio bambino interiore, ho cercato di integrare psicoterapia e spiritualità nei percorsi di crescita personale. Inizialmente, insieme ad un gruppo di colleghi psicoterapeuti abbiamo dato inizio al Centro Poiesis per svolgere l'attività di psicoterapia individuale. Per trasparenza ho dichiarato in modo aperto il mio proposito di affidare la nostra iniziativa allo Spirito Santo, rispettando le caratteristiche dei colleghi che non si sentivano di condividere la mia spiritualità. Contemporaneamente sono iniziati i primi gruppi di meditazione. Mi è sembrato inoltre utile proporre alle persone che facevano terapia individuale di integrare e arricchire la loro esperienza con incontri di terapia di gruppo. Col passare degli anni sono nate altre associazioni oltre al Centro Poiesis, con lo scopo di favorire la psicoterapia integrata con la spiritualità, la solidarietà, il volontariato. Negli ultimi anni mi sono dedicato anche alla nascita del Movimento Psicospirituale che ha lo scopo di diffondere il modello psicospirituale e di favorire una sanità integrata con i valori umani e della ricerca del senso della vita.
Dettagli di contatto
Dott. Enrico Loria
Centro Poiesis
Via dei Giudicati 22, 2° P - Cagliari
Tel.: +39 360 914953
info@enricoloria.it
Formazione
Università
Medicina e Chirurgia • 1989
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 con 110/110, dopo aver frequentato per alcuni anni l'Istituto della Clinica Psichiatrica diretto dalla Prof.ssa Nereide Rudas, con una tesi sulla Schizofrenia.
Scuola di Specializzazione in Psichiatria
Psichiatria • 1989
Nello stesso anno si classificava 1° all'esame di selezione per l'ingresso nella Scuola di Specializzazione in Psichiatria
Clinica Psichiatrica
Centro Alcologico • 1993
Specializzato in Psichiatria nel 1993 con 50/50 e lode, con una tesi sui problemi alcol correlati. Durante la Specializzazione ha collaborato con l'istituto della Clinica Psichiatrica per la nascita del Centro Alcologico, insieme al Dott. Walter Orrù, sotto la supervisione del Prof. Bernardo Carpiniello. Il Centro, una volta avviato, è stato affidato alla Dott.ssa Graziella Boi, ed è a tutt'oggi ancora attivo come risorsa nel nostro territorio.
Specializzazione in Psicologia Clinica
Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica SSSPC • 1991-1995
Ha frequentato dal 1991 al 1995 la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica SSSPC, dell'Università Salesiana, Sezione IFREP, condotta dal Prof. Pio Scilligo.
Caleidoscopio
Integrazione a Analisi Transazionale e Terapia della Gestalt • 2012
Dopo la formazione in Analisi Transazionale e Terapia della Gestalt, proseguiva nel suo bisogno di allargamento ed integrazione della sua formazione, dando vita nel tempo ad una esperienza di supervisione alla pari con colleghi dei diversi orientamenti metodologici, per favorire un lavoro integrato, chiamata Caleidoscopio.
Formazione sul modello bio-psico-sociale
Club Alcolisti in Trattamento (CAT) • 1993
Ha frequentato nel 1993 il corso di formazione sul modello bio-psico-sociale in campo alcologico con il Prof. VL. Houdolin, dando vita negli anni successivi ad alcuni gruppi di aiuto sulla problematica: Club Alcolisti in Trattamento (CAT)
Scuola di Meditazione Trascendentale
Padre Francesco Piras • 1983
Per molti anni allievo della Scuola di Meditazione Trascendentale di Padre Francesco Piras s.j.
Comunità Mondiale di Meditazione Cristiana
Fr. Laurence Freeman OSB • 1998-2007
Dal 1998 per circa 10 anni partecipa alle attività della Comunità Mondiale di Meditazione Cristiana condotta da Fr. Laurence Freeman OSB, ha acquisito essenziali elementi per la crescita interiore della persona, dando vita ad alcuni gruppi di meditazione per diffondere l'insegnamento della tecnica.
Teoria dell’attaccamento di John Bowlby
Ricerca e applicazione clinica • Anni 90
Negli anni 90, grazie al Dott. Giacomo Mereu impegnato nella ricerca e nell’applicazione clinica della teoria dell’attaccamento di John Bowlby, riceve preziosi stimoli che sono poi alla base delle sue personali riflessioni sulla psicospiritualità.
Lavoro
Tribunale dei Minori di Cagliari
Incarico di Giudice Onorario • 2000
Ha ricevuto un incarico come Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minori di Cagliari per un triennio agli inizi degli anni 2000.
Centri di Salute Mentale
Sanluri, San Gavino, Isili, Quartu S.E e Cagliari • 1993
Ha lavorato con entusiasmo nei Centri di Salute Mentale di Sanluri, San Gavino, Isili, Quartu S.E, ed infine Cagliari.
Centro Poiesis
Per lo sviluppo e l'autonomia della persona • 1996
Nel 1996 insieme ad un gruppo di colleghi ha fondato il "Centro Poiesis" per lo sviluppo e l'autonomia della persona, che dal 2005, in collaborazione con la Dott.ssa Grazia Vacca, è diventato Associazione, per sostenere le persone impegnate in una relazione d’aiuto. Particolare attenzione ed impegno sono stati messi nella nascita della esperienza di alcuni gruppi di Psicoterapia integrata con la spiritualità.
PoiesiSolidale
Associazione • 2011
Di seguito da inizio a PoiesiSolidale, un’associazione che si affianca al Centro Poiesis per sostenere persone svantaggiate per motivi sociali, familiari, psicologici, economici. All’interno di PoiesiSolidale nasce l’iniziativa “Oltre l’abitare” ovvero una fraternità di cui diventa referente la Sig.ra Donatella Crisafulli, e il Polo Etico - Giuridico per i valori etici nelle controversie umane, condotte tecnicamente dagli avvocati, iniziativa di cui diventa referente la Dott.ssa Giovanna Salis.
Gruppo Sales
Psicoterapia e meditazione • 2009
Nel 2009, insieme alla Dott.ssa Sabrina Boi, da vita al Gruppo Sales, una esperienza di psicoterapia e meditazione.
Istituto Sales
Associazione che sostiene psicoterapia e meditazione • 2013
Successivamente nel 2013 fonda insieme ad un gruppo di psicoterapeuti (e non) l’Associazione Istituto Sales per sostenere la psicoterapia e la meditazione, di cui diventa poi Presidente l’Insegnante Pierangela Anedda.
Associazione di fedeli
Amici Spirituali • 2013
Istituto Sales è anche associazione di fedeli, ovvero un cammino per essere Amici Spirituali con la possibilità di pronunciare una promessa temporanea
Non di solo pane
Esperienza di gruppo • 2014
Insieme alla dott.ssa Giulia Garbinelli nel 2014 da inizio ad una esperienza di gruppo finalizzata alla creazione di una comunità di terapeuti che prende il nome di “Non di solo pane” per sostenere una psicoterapia integrata con i valori umani.
Movimento Psicospirituale
Associazione autonoma • 2016
Nel 2016 in collaborazione con il Centro Poiesis promuove la creazione del Movimento Psicospirituale, che nel 2017, in collaborazione con la Dott.ssa Monica Loria, diventa associazione autonoma.
Formazione sul Modello Psicospirituale
Per medici e psicologi • 2017
Sempre nel 2017, in collaborazione con la Dott.ssa Pina Porcedda, da avvio ad una esperienza di Formazione sul Modello Psicospirituale rivolta a medici e psicologi, nella prospettiva di dare avvio, in futuro, ad una vera scuola di specializzazione sul modello.
Dirigente medico di psichiatria
ASL 8 Cagliari - ATS Sardegna • Dal 1999
Dal 1999 lavora come dirigente medico di psichiatria presso la ASL 8 Cagliari, diventata poi ATS Sardegna.
Modello Psicospirituale
Psicoterapia integrata con la spiritualità • 2016
Da più di venti anni si dedica al modello psicospirituale, ovvero per una psicoterapia integrata con la spiritualità.
Associazioni
Cooperazioni • Dal 2005
E’ fondatore quindi, oltre che del Centro Poiesis, anche dell’Istituto Sales, di PoiesiSolidale, del Movimento Psicospirituale, in collaborazione con tante persone di buona volontà, che ringrazia sentitamente.
Abilità
Tanti anni di studi mi hanno dato un orientamento, sempre da migliorare, nelle seguenti discipline: Psichiatria, Psicoterapia, Meditazione, Spiritualità, Psicospiritualità

Centro Poiesis
Associazione finalizzata a sostenere le persone impegnate in una relazione di aiuto.
Associazione, Sviluppo, Autonomia, Persona
Istituto Sales
Associazione Privata di Fedeli (Amici Spirituali) che accompagna ed orienta gli interessati ad una maggiore conoscenza di Sé e fornisce l’occasione per un sostegno psicospirituale..
Associazione, Amici Spirtuali, Fedeli, Sostegno
PoiesiSolidale
Per promuovere la cultura della solidarietà abbiamo bisogno anche di te. Insieme possiamo sostenere persone svantaggiate per motivi sociali, familiari, psicologici, economici..
Associazione, Cultura, Solidarietà, Sostegno
Movimento Psicospirituale
Per una psicoterapia integrata con la spiritualità. E' un movimento culturale che sostiene la validità della crescita personale innescata da una psicoterapia che tenga conto dell'uomo nella sua complessità fisica, psicologica e spirituale..
Psicoterapia, Spiritualità, Psicospiritualità
Libertà di cura in psichiatria
Libertà di cura in psichiatria
di Enrico Loria
Personalmente sono impegnato nel portare avanti l'iniziativa nella regione in cui vivo: la Sardegna.
Sarebbe auspicabile che ci fossero dei volontari disponibili a portare avanti un analogo dibattito culturale nella loro regione, per una nuova e piu moderna organizzazione delle attività sanitarie nel campo della salute mentale.
Il Movimento Psicospirituale sostiene questa importante iniziativa:
www.movimentopsicospirituale.org
www.movimentopsicospirituale.it
Testimonianze
Form di contatto
Scrivimi, ti risponderò il prima possibile.
Mi fa piacere che mi contatti.